Pagine
(Sposta in:…)
Agfa
Bencini
Canon
Contax
Ferrania
Fujica
Leica
Lomo
Minolta
Nikon
Olympus
Praktica
Voigtländer
Yashica
▼
sabato 2 settembre 2023
Lezioni di fotografia #44 - Distanza iperfocale
›
Durante gli studi sulla profondità di campo, una domanda che tutti i fotografi prima o poi si pongono è: risulta conveniente mettere a fuoco...
sabato 31 dicembre 2022
Intermezzo Trentotto - PENTAX come Leica: una nuova fotocamera a pellicola!
›
Il 2022 si sta per concludere con una novità assoluta dal mondo della fotografia analogica. PENTAX, lo storico marchio giapponese di propri...
domenica 11 dicembre 2022
Intermezzo Trentasette - Ritorno al futuro per la casa di Wetzlar
›
Era il 1984 quando sul mercato debuttò la nuova versione dell'eroica serie M. Erano anni bui per la casa di Wetzlar, specialmente dopo i...
sabato 27 agosto 2022
Intermezzo Trentasei - novità da FILM Ferrania
›
Fonte: @Wyattshootsfilm Dopo il lungo silenzio di oltre due anni , finalmente sembra che nella fabbrica d'argento di Cairo Montenotte (S...
mercoledì 19 gennaio 2022
Lezioni di fotografia #43 - La profondità di campo (parte II)
›
Vediamo ora quale incidenza possono avere obiettivo e distanza di ripresa nella profondità di campo. A parità di diaframma e di ripresa, il ...
venerdì 29 ottobre 2021
Lezioni di fotografia #42 - La profondità di campo (parte I)
›
“A cosa serve la profondità di campo se non esiste un’adeguata profondità di sentimento?” - William Eugene Smith (1918-1978) La profondità d...
venerdì 9 aprile 2021
Intermezzo trentacinque - Agfa ritorna all'analogico (economico)
›
fonte: insideimaging.com.au AgfaPhoto, il "nuovo" marchio tedesco nato nel 2004 dalla scissione con la belga Gevaert, ha deciso di...
mercoledì 3 febbraio 2021
Lezioni di fotografia #41 - Congelare il movimento (parte II)
›
Fotografia sportiva - Lo sport ed il movimento sono elementi inseparabili e spesso un'immagine che congela completamente il gesto atlet...
martedì 20 ottobre 2020
Intermezzo trentaquattro - I formati della "Space Age"
›
"I Jetsons" (1964), simbolo del progresso scientifico e tecnologico degli anni Sessanta Gli anni Sessanta furono un decennio di gr...
martedì 15 settembre 2020
Lezioni di fotografia #40 - Congelare il movimento (parte 1)
›
Quando si vuole ottenere un'immagine perfettamente ferma, si deve adottare il tempo di esposizione al soggetto da fotografare, considera...
›
Home page
Visualizza versione web